martedì 19 aprile 2016

Luci flash

Dopo aver utilizzato luci continue a fluorescenza, il prof ci ha incaricato di scattare alcune foto con le luci flash monotorcia. Queste luci sono compatte e facili da trasportare, in quanto includono in un unico corpo sia il condensatore che la lampada luminosa, inoltre sono più economici rispetto ai generatori, ma hanno una potenza in minore. 
Le fotografie che ho scattato, tengono comunque in considerazione le regole che abbiamo studiato per creare una buona foto. 

Queste sono le foto con luci flash che ho scattato a Leonardo.


Solo soggetto, nessun rapporto tra soggetto e sfondo e tra soggetto e fruitore
Soggetto laterale nell'inquadratura, primo piano taglio orizzontale
Punto di vista laterale all'altezza del soggetto
Non sono presenti linee guide

Solo soggetto, nessun rapporto tra soggetto e sfondo e tra soggetto e fruitore
Soggetto laterale nell'inquadratura, mezzo busto taglio orizzontale
Punto di vista frontale all'altezza del soggetto
Non sono presenti linee guide

Solo soggetto, nessun rapporto tra soggetto e sfondo e tra soggetto e fruitore
Soggetto laterale nell'inquadratura, mezzo busto taglio orizzontale
Punto di vista laterale più basso rispetto al soggetto
Non sono presenti linee guide



martedì 12 aprile 2016

Luci Continue

Con il professore Manfredini abbiamo iniziato un nuovo argomento, la sala di posa, e tutto ciò che è inerente ad essa. Abbiamo visto come va strutturata una sala di posa, e quali sono gli elementi che la compongono, e quali possiamo trovare. Oltre agli oggetti di scena, di assoluta importanza in una sala di posa sono le luci e  uno scenario o uno sfondo. Le luci possono essere continue o flash, le luci continue messe a disposizione dalla scuola sono tutte fluorescenti. Dopo aver regolato nel modo corretto la macchina fotografica, abbiamo posizionato le luci in modo da ottenere i principali schemi di luce: luce dal basso, rembrant, rembrant con schiarita, sfondo illuminato e la televisiva.

Ecco gli schemi di luce che abbiamo provato a realizzare:

Luce dal basso

Rembrant con schiarita

Rembrant

Sfondo illuminato

Televisiva



martedì 5 aprile 2016

Layout Sito Web /2

Mentre i giorni passano, e gli esami si avvicinano, noi continuiamo a lavorare alla nostra tesina/sito, che presenteremo il giorno degli orali.
Io, come molti altri ho già iniziato la parte in html, il progetto è impegnativo ma sono sicuro che una volta terminato, sarà una grande soddisfazione.

Ecco i miei layout:

Sezione: home
Sezione: grafica

Sezione: fotografia

Sezione: web

Sezione: tesina

Sezione: contatti







martedì 22 marzo 2016

Spot Virale

Dopo aver analizzato il canale YouTube dell'Alfa Romeo, ci è stato chiesto di produrre uno spot virale che pubblicizzasse il nostro brand.

Ecco il mio spot:

martedì 8 marzo 2016

Campagna pubblicitaria Instagram

Dopo un attento studio c'è stato chiesto di realizzare una campagna pubblicitaria su Instagram, abbiamo preso in considerazione il brand che avevamo già analizzato in precedenza. (Alfa Romeo).

Il primo lavoro che abbiamo svolto consisteva nel realizzare un post attraverso le tecniche studiate con il prof, io ho creato un post informativo con una foto che potesse attirare l'attenzione dei miei followers.
Il secondo post è e una challenge, nella quale abbiamo dovuto scegliere un hastag opportuno e d'impatto. Io ho creato l'hastag #iosonoalfa.

Il terzo e ultimo post, è un post sponsorizzato, ho scelto di creare un carosello, in modo che i miei followers si incuriosiscano vedendo la prima immagine, e quindi si spingano a leggere il mio post.

Ecco i miei lavori:


"Segui un evento"


"challenge"

"carosello"

martedì 23 febbraio 2016

Layout Sito Web /1

Abbiamo iniziato a lavorare sulla nostra tesina, che sarà sotto forma di sito web, caratterizzato da cinque sezioni: Home, About Me, Portfolio, Tesina, Contatti.
Ho scelto di realizzare un layout con una navbar funzionale e pulita, a sinistra è presente il mio monogramma, e a destra i pittogrammi social.

Ecco la bozza del mio layout: 


"Home page del mio sito" 

martedì 2 febbraio 2016

Analisi Canale YouTube

Dopo aver analizzato la pagina Facebook e l'account Instagram, ci è stato chiesto di analizzare il canale di Youtube dello stesso brand che avevamo preso in considerazione in precedenza. 
Ho analizzato gli ultimi sette mesi del canale dell'Alfa Romeo, nei quali sono stati pubblicati circa 30 video, tra i quali molti dimostrativi e informativi, ho riscontrato che i video emozionali hanno un numero di visualizzazioni e mi piace maggiore rispetto alle altre categorie.

Il video con maggiore visualizzazioni è emozionale: